E’ ormai tempo che il settore innovativo tecnologico sta sviluppandosi in comparti che in passato avevano difficoltà ad essere associati al concetto di tecnologia. Nuove aziende si cimentano con strumenti all’avanguardia e sempre più focalizzati alla crescita ed al progresso.
Esce a tal proposito un nuovo bando che mette a disposizione dei finanziamenti a fondo perduto con lo scopo di sostenere Startup in fase di creazione e Startup che necessitano di scalare, consolidarsi e che hanno come minimo comune denominatore (cosi come si evince dal decreto DGR n. 655 del 07/12/2022)
“Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate”.
Vi sono però dei requisiti da rispettare al fine di ottenere questi fondi, uno dei quali, considerando la voglia di aumentare la competitività del sistema produttivo regionale campano, è che gli investimenti dovranno esser fatti presso unità locali regionali.
Inoltre il minimo di spesa da inserire a budget per ottenere i finanziamenti è pari ad un importo di € 70.000 e ciascun beneficiario potrà ottenere fino al 70% della spesa sostenuta, arrivando ad un 80% se l’investimento iniziale è pari ad € 100.000.
Si può infine aggiungere che i settori disciplinari interessati sono diversi e per citarne alcuni possiamo anticipare che sono certamente incluse Startup costituite in ambito turistico ed industria creativa, biomedicale, aerospaziale, telecomunicazioni e non per concludere ma per enfatizzarne l’importanza, in ambito ecosostenibile.
Ciò che più risulta essere appetibile, rispetto ad altri bandi aventi lo stesso scopo, è la tipologia di spesa, cioè su cosa posso investire!?
Insieme ad alcune spese già da tempo ammesse, come impianti specifici, macchinari, attrezzature, consulenze funzionali all’avvio e allo sviluppo del progetto, si possono inserire a budget le spese del personale contrattualizzato a tempo determinato o indeterminato, impiegato nelle attività di project working.
I tempi di scadenza sono brevi, stai pensando di fare domanda? Possiamo aiutarti a sostenere la domanda ed informarti concretamente per lo sviluppo della tua startup.
Utilizza i nostri metodi di contatto per richiedere una consulenza, oppure riempi il form al lato e ti risponderemo entro 24 ore!
Il nuovo modo di fare impresa.